Edizioni passate
Nelle scorse edizioni il festival si è distinto per la trasposizione in fumetto e illustrazione di alcuni racconti di narrativa noir. Le storie, avvolte in un’atmosfera mistery, hanno tratto ispirazione dagli angoli più evocativi del paese: vicoli, piazze, edifici storici. Molto più che una comune rassegna fumettistica, Lapis in Gurgos coniuga narrativa, illlustrazione e fumetto. Questo elemento ha reso il festival un evento unico nel panorama delle manifestazioni culturali del territorio.
Durante i giorni della manifestazione, passeggiando per le vie del centro storico, i visitatori hanno potuto osservare i disegnatori all'opera, vivendo un'esperienza coinvolgente che ha offerto loro uno sguardo diretto sul processo creativo.
Numerosi laboratori, mostre e incontri con gli autori, pensati per scolaresche, curiosi, appassionati, hanno animato il centro storico di Orosei, trasformandolo in un crocevia di cultura, creatività e racconto visivo.
Edizione 2010
Iniziative
Concorso letterario "Nieddhu che piche"
“Lapis in Gurgos”: visita agli artisti all’opera
Scuola & Cartoon: Percorso guidato con le scuole lungo i Gurgos
La scrittura nel fumetto: tavola rotonda con Bruno Enna
Laboratorio del fumetto a cura di Gianluca Mele (MAN)
Mostra di Bruno Enna a Su Probanu
Premiazione Eco-Pappantiles
Incontro “Il fumetto sardo” con Bepi Vigna
Bocheteatro: reading delle storie
"Tipograffiando", seminario di packaging editoriale creativo a cura del MAN
Ospiti edizione 2010
Bruno Enna
Bepi Vigna
Massimo Dall’Oglio
Gianluca Garofalo
Angelo Monne
Manuelle Mureddu
Daniele Mocci
Edizione 2012
Iniziative edizione 2012
Concorso letterario “Nieddhu che Piche” II ed.
“Anamorfisomi”, Street Art a cura di Michele Corriga
Laboratorio “Bestias” a cura di Gianluca Garofalo e Matteo Vattani
Laboratorio di fumetto “Comics in Gurgos” a cura di Daniele Mocci e Manuelle Mureddu
Laboratorio di riciclo a cura di Alessandro Pala e Cooperativa Sociale Scenari Verdi
Ospiti edizione 2012
Bruno Enna
Emiliano Longobardi
Daniele mocci
Ausonia
Giovanna Dessí
Maurizio Brocca
Claudia Piras
Daniele Serra
Denis Medri
Nicolò Storai
Gianluca Garofalo
Matteo Vattani
Angelo Monne
Manuelle Mureddu