Edizioni precedenti
Nelle scorse edizioni il festival si è distinto per la trasposizione in fumetto e illustrazione di racconti di narrativa noir. Molto più che una "comune" rassegna fumettistica, Lapis in Gurgos coniuga narrativa, illlustrazione e fumetto con le bellezze storiche, architettoniche e naturalistiche di Orosei. Questo elemento distintivo ha reso il festival un evento unico nel panorama delle manifestazioni culturali del territorio.
Durante i giorni della manifestazione, i visitatori hanno avuto l'opportunità di assistere dal vivo al lavoro dei disegnatori, intenti a dare vita a queste storie attraverso le loro tavole illustrate. Un'esperienza affascinante che ha permesso di assistere al processo creativo in azione.
Fumettisti e Illustratori si sono cimentati nella trasposizione a fumetti dei brevi racconti scritti da autori locali e non, realizzandoli live nei suggestivi vicoli di Orosei. Le storie, avvolte in un’atmosfera mistery e noir, hanno tratto ispirazione dagli angoli più evocativi del paese: vicoli stretti, piazze antiche ed edifici.
A rendere ancora più ricco il festival, una serie di mostre dedicate alle opere degli artisti partecipanti, che hanno offerto un viaggio visivo nella loro arte. Numerosi incontri con gli autori, pensati per scolaresche, curiosi, appassionati e professionisti del settore, hanno animato il centro storico di Orosei, trasformandolo in un crocevia di cultura, creatività e racconto visivo.